MEZZA MARATONA FOLIGNO
Assegnati a Foligno (PG) i titoli italiani 2018 di Mezza Maratona sul percorso di 21 km

Con l’organizzazione dell’Atletica Winnner di Foligno (PG) si è svolta domenica 21 ottobre la "Mezza Maratona di Foligno", corsa competitiva di 21.097 km con la quale sono stati assegnati anche i titoli italiani assoluti di mezza maratona assoluto, under 23 (promesse) ed under 20 (juniores). Grandi numeri di partecipazione, si parla di oltre 1300 iscritti.



GARA MASCHILE


Gara vinta alla grande dal keniano Onesphore Nzikwinkunda in 1h02'15" davanti a Paul Tiongik (1h02'46") ed a Joel Maina Mwangi (1h03'17"): campione italiano è il finanziere Ahmed El Mazoury che si piazza in settima posizione con il tempo di 1h04'03", precedendo Cesare Maestri (1h05'24") e Alessandro Giacobazzi (1h05'28"), con quest'ultimo campione italiano nella categoria Under 23. Tra gli Under 20 vittoria per Pasquale Selvarolo (1h09'41").

Rilevante in campo italiano l'assenza alla gara di atleti del calibro di Meucci, La Rosa, Dini e Yassine Rachik (quest'ultimo infortunato), mentre Gebrehiwet ha scelto di correre la maratona di Venezia.


GARA FEMMINILE

La vittoria assoluta va' all'ugandese Juliet Chekwel in 1h11'53", che precede un'ottima Valeria Straneo (1h12'04"), che conquista il titolo italiano. Dietro di lei Sara Dossena (1h12'53") e la campionessa italiana dei 3000 siepi Isabel Mattuzzi con il tempo di 1h13'39".
Per il titolo Under 23 si afferma Nicole Reina, giunta al 12° posto con il tempo di 1h13'13". Tra gli Under 20 vittoria per Elisa Giuseppetti (1h28'55").

Assenti per vari motivi Giovanna Epis, Catherine Bertone, Anna Incerti, Rosalba Console e Fatna Maraoui.


Isabel Mattuzzi, campionessa italiana dei
3000 siepi, terza classificata al campionato italiano.

Buone anche le prestazioni degli svariati atleti umbri che hanno partecipato alla gara, cogliendo importanti successi personali. Il migliore è stato Fabio Conti della Atletica Winner Foligno, che ha concluso la sua fatica con il tempo di 1h10'36" al 41° posto assoluto. Per le donne, prestazione stratosferica di Laura Biagetti della Athletic Terni che con il tempo di 01h17'52" ha conquistato il 9° posto assoluto e la quinta posizione nel campionato italiano, quasi a ridosso della Mattuzzi.
Un complimento vivissimo va' a tutti i partecipanti, che hanno perme4sso lo svolgimento di una manifestazione perfettamente riuscita nella nostra regione a livello nazionale.


Daniele Petrini dell'Athletic Terni, dopo la vittoria al Circuito
dell'Acciaio, si è ben comportato con il
45° posto di categoria
(56° assoluto) con 1h13'06"


Lorenzo Felici dell'Amatori Podistica ha concluso la corsa al
71° posto di categoria (93° assoluto) con il tempo di 1h16'45"


Sabrina Conti si è piazzata al 24° posto di categoria
(68° assoluta) con 1h36'06"

(foto di repertorio - Roberto Visconti)